StarsUp può essere considerata una piccola storia di orgoglio italiano. Essa è, infatti, la prima piattaforma di crowdinvesting al mondo ad aver iniziato la sua attività in un contesto di mercato regolamentato, ovvero quello italiano del 2013. Può sembrare poco ma in realtà questo aspetto ha inciso profondamente nella nostra cultura di impresa e ha fatto sì che il rispetto delle regole e l’attenzione alla tutela e alle esigenze degli utenti fossero incise irreversibilmente nel nostro DNA.
In oltre un decennio di operatività la nostra piattaforma ha esaminato centinaia di proposte imprenditoriali selezionandone oltre 60 da proporre in pubblicazione ad un pubblico di oltre 12 mila utenti iscritti. Abbiamo visionato iniziative industriali in ogni settore, dal food al fashion, dal biotech all’informatica e a tantissimi altri, strizzando un occhio quando possibile a progetti e persone con forte ascendente ESG.
In StarsUp crediamo fortemente nel social impact investment e riteniamo che una piattaforma web come la nostra possa assolvere perfettamente al ruolo di mettere in contatto domanda e offerta di capitali al servizio dell’economia e dello sviluppo economico e sociale.
Questo lavoro implica una grande responsabilità da parte di tutti gli attori del sistema perché lascia sostanzialmente libere e autonome le scelte e le valutazioni relative all’impiego delle risorse finanziarie per tutti gli utenti investitori, anche per quelli meno esperti.
Per questo motivo, oltre all’esperienza trentennale da Commercialisti dei tre soci fondatori Matteo, Alessandro e Carlo, abbiamo rinforzato la squadra con professionisti e imprenditori di alto profilo, che ci aiuteranno in questa nuova era di operatività nel mercato aperto dell’Unione Europea che inizia oggi, qui, con voi.