ItalyWow s.r.l.

Start-up innovativa

La rivoluzione nel “Travel to Italy”. Servizi ed esperienze di viaggio uniche!

ItalyWow è una applicazione che funziona attraverso algoritmi che registrano le preferenze del cliente e filtrano i risultati in maniera personalizzata.

ItalyWow propone (in 10 lingue diverse!) le attività turistiche sulla base delle esperienze di viaggio oltre ad avere servizi aggiuntivi fondamentali per il viaggiatore (convertitore di valute, costruzione itinerari, wallet).

“Travel experience, inteso come esperienza di viaggio e non tanto come destinazione da raggiungere”

(110,7%)
30.000€
Obbiettivo
minimo
150.000€
Obbiettivo
massimo
33.200€
Raccolta
effettuata
300€
Investimento
minimo
Quote di categoria A e B
Strumento finanziario
offerto
18,367%
Equity offerto in caso
di obbiettivo massimo
3
Numero
sottoscrizioni
0
Sottoscrizioni
in attesa
si
Investitore
obbligatorio

Quanto vorresti investire

inserisci un importo tra valore max e min
{{sngProgetti.simulator_offer_result}}%

il progetto

ItalyWow è:

ItalyWow è una start-up innovativa nata a Firenze nel mese di giugno del 2019 e registrata presso la CCIAA di Firenze.

I soci fondatori sono due professionisti che vengono dal mondo del turismo e del marketing e che hanno collaborato insieme a diversi progetti dei settori del turismo di lusso e della moda. Negli ultimi due anni, cercando nuove nicchie del mercato turistico, hanno approfondito il settore del turismo esperienziale, inteso come viaggio di esperienza e non pura e semplice meta turistica. Uno dei soci, inoltre, è un IT Project Manager ed ha collaborato alla creazione di numerose applicazioni per smartphone. Il resto del team è composto da professionisti provenienti da diversi settori, dalla grafica al mondo del web, dalla comunicazione alla promozione dei territori italiani e delle loro eccellenze.

Ma ItalyWow è anche e soprattutto il nome di un progetto innovativo, il progetto di una applicazione per smartphone che si propone di rivoluzionare il mondo del travel in Italia e verso l’Italia e, in particolare, l’approccio del viaggiatore nella scelta delle destinazioni. ItalyWow infatti mette al primo posto l’esperienza di viaggio, non più la destinazione. Il viaggiatore può costruire un itinerario ideale a seconda delle proprie preferenze e delle esperienze che vuole vivere in Italia, sia che voglia dormire su un albero, che voglia fare un giro in bicicletta sulle colline toscane, o che voglia degustare i migliori vini italiani nelle numerose cantine del territorio: Fun & Enjoy, Sport & Active, Food & Wine, Unforgettable (musei nazionali, monumenti, luoghi unici, siti patrimonio Unesco), Shopping, Wellness e una sezione speciale dedicata al Wedding.

Quest’ultima esperienza merita di essere approfondita: il fenomeno del Destination Wedding, ovvero di coppie di stranieri che scelgono l’Italia per il giorno del loro matrimonio, sta diventando sempre più una fetta del turismo incoming nel nostro paese, ed al momento non esistono applicazioni che propongano esperienze di viaggio anche a chi vuole sposarsi in Italia.

Al tempo stesso, con ItalyWow vengono valorizzate le eccellenze del territorio italiano e messe in primo piano nel mercato internazionale del turismo, in particolare nel mercato strategico del “Travel to Italy”, con un’attenzione specifica al turista orientale e cinese che, secondo i più recenti studi sui flussi turistici, è oggi in grande crescita nel nostro paese. Gli operatori del settore quindi, anche quelli più piccoli e delle regioni meno conosciute all’estero, hanno modo di presentarsi ad un mercato molto ampio ed internazionalizzare la propria attività con costi molto contenuti. ItalyWow infatti non prevede commissioni dalle strutture affiliate ma solo una fee annuale.

La grande differenza fra ItalyWow e le altre applicazioni del settore turistico sta nel fatto che noi proponiamo esperienze, non mere destinazioni o un elenco di strutture turistiche. Scaricando la nostra app lo user troverà sempre più spesso l’ispirazione e soluzioni originali in grado di aggiungere un plus al proprio viaggio. Il nostro cliente tipo è mediamente giovane, di cultura, ceto medio alto, attratto costantemente dalle novità, si affida al web per organizzare il proprio viaggio ma ha poca voglia o tempo di effettuare lunghe ricerche online: esige prodotti di qualità e sa riconoscere il best value del prodotto che sta per scegliere. ItalyWow gli offre, in un’unica applicazione, un pool di servizi ed esperienze di viaggio uniche nel nostro paese, in 10 lingue diverse (it-en-fr-de-es-ru-cn-in-jp-ko). Propone le attività turistiche sulla base delle esperienze di viaggio oltre ad avere servizi aggiuntivi fondamentali per il viaggiatore (convertitore di valute, costruzione itinerari, wallet, recensioni di altri viaggiatori sulle esperienze provate). Oltre alla suddivisione per esperienze di viaggio, sono presenti strumenti utili in viaggio come il convertitore di valuta, il traduttore simultaneo, il costruttore di itinerari con orari di treni e metropolitane, recensioni di viaggio. Non ci sono intermediari per cui il nostro user entra in contatto immediatamente con il venditore di quel determinato servizio ed è sicuro di ricevere il miglior prezzo in quel momento. Gli users potranno chattare tra di loro e condividere itinerari, oppure passaggi su auto private o a noleggio verso una determinata destinazione in Italia con la piena garanzia della nostra profilazione.

Punto di forza di ItalyWow sono senz’altro gli algoritmi che registrano le preferenze del cliente e filtrano i risultati in maniera personalizzata. La nostra applicazione è stata realizzata con numeri e tecniche di metrica innovative, che permettono la facile scalabilità a livello internazionale su piattaforme social e broser web di tutto il mondo

Gli operatori del turismo che decideranno di entrare nel mondo ItalyWow potranno essere sicuri di avere a disposizione una vetrina sul mondo, ad costo molto competitivo.

Chi decide di investire in ItalyWow ed entrare nel mondo del turismo esperienziale avrà modo di entrare a far parte, in qualità di socio, di un progetto con grandi potenziali di crescita. Chi investirà quote a partire da 3000 euro avrà anche il diritto di voto.

Inoltre, cosa molto importante, chi investe in ItalyWow usufruirà delle agevolazioni fiscali del 30% previste per chi investe in start up innovative.

Se ad investire saranno operatori del settore, che vogliono anche aprire la loro vetrina su ItalyWow, investendo durante il periodo della campagna almeno la quota minima di 300 euro avranno diritto ad un anno di presenza gratuita sulla app. Chi deciderà di investire una quota minima di 1000 euro avrà diritto, dopo il primo anno gratuito, ad avere uno sconto sulle fee annuali pari al 50% per un periodo di 5 anni.

il team

  • Patrizia Allara

    Marketing Manager – Laureata in Scienze della Comunicazione, lavora da sempre nel settore del turismo di lusso, outgoing ed incoming.
    Negli ultimi 5 anni si è specializzata nel Tourism Marketing, seguendo l’internazionalizzazione di brand del lusso ed occupandosi di turismo esperienziale, curando progetti di “Shopping Tourism” e di “Wedding Tourism”.
    Svolge inoltre operazioni di Sales & Marketing come freelance per strutture turistiche, focalizzate sul mercato incoming dalla Cina

  • Luca Simoni

    Project Manager – Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito un master come “DIRECTOR OF LUXURY ESTABLISHMENT IN THE’ AREA OF HOSPITALITY CERTIFIED LEVEL 1 (BAC+5) FRANCE” presso L’INTERNATIONAL MANAGEMENT SCHOOL di Parigi, ed un master in “BUSINESS ADMINISTRATION” presso la AL KINGSTON UNIVERSITY, UK.
    E’ stato responsabile commerciale per diverse strutture turistiche, ed è il co-founder del portale Whotels, dedicato alla promozione e vendita di strutture turistiche del benessere.
    Dal 2007 ad oggi è Digital Manager e IT consulting, oltre che direttore esecutivo, della Wellglobal LTD, con sedi a Londra, Monaco ed Hong Kong. Si occupa da anni di strategie di marketing globali, con focus sulla Cina, oltre che di programmazione software e creazione di applicazioni mobile.

  • Bianca Trusiani

    Responsabile della comunicazione per la promozione del Turismo Esperienziale nei territori – Direttore tecnico e consulente turistico, Presidente del Buy Wedding in Italy, Membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio sul Destination Wedding, Formatore, Destination Wedding Specialist, Ideatore WTC e del Wedding and Travel.
    Agente di viaggi specializzata nel tailor-made, (incoming e outgoing). Direttore tecnico di agenzia e manager di tour operator, formatore di Master di 1° e 2° livello in ambito turistico, consulente ad enti pubblici e a privati per piani di sviluppo territoriale.
    Presidente del comitato tecnico scientifico del Buy Wedding in Italy e Membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio sul Destination Wedding. E’ stata definita una massima esperta dell’industria del Destination Wedding.
    Ideatrice di una nuova figura nell’ambito dell’accoglienza turistica dedicata ai matrimoni incoming: Wedding Travel Coordinator (WTC®) e della innovativa forma economica Wedding and Travel©

  • Emanuele Cappelli

    Direttore Artistico e creativo – E’ il direttore creativo e il fondatore della Cappelli Identity Design. Insegna Comunicazione Visiva dal 2004 all’Università Sapienza di Roma e dal 2011 alla RUFA, Rome University of Fine Arts. Dopo la laurea con lode in Industrial Design e la direzione creativa di varie agenzie, fonda la Cappelli Identity Design, studio di design che cura l’immagine la strategia di comunicazione per importanti aziende italiane e internazionali.
    Riconosciuto tra i maggiori pionieri del concetto di brand dinamico, il suo approccio sperimentale lo ha portato ad ottenere oltre 35 pubblicazioni internazionali e ad avere incarichi anche come direttore artistico di eventi culturali internazionali.
    Ha firmato nel 2018 l’Italian Pavilion della 75° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e nel 2019 l’Italian Pavilion del 72° Festival di Cannes. Da poco ha presentato nel cuore di Roma uno studio di brand design e comunicazione strategica che porta il suo cognome.

  • Emanuele Profilo

    Chief Engineer –  Tra i massimi esperti italiani di sviluppo di ETL scripts in ambito BI e specializzato in System Integration di soluzioni Microsoft e SAP.

  • Andrea Spadoni

    Responsabile Ufficio Stampa – Direttore generale presso Must Communication – direttore responsabile Must Review Magazine Giornalista e autore per la tv, organizza campagne stampa dedicate a specifici brand e per grandi eventi. Settori di competenza: giornalismo, cronaca nera, attualità, gossip, costume, turismo. Si occupa di Ufficio stampa, pr online, contenuti per social network, testi per siti web, per brochure e Company Profile. Sviluppa riviste e libri di settore.

business plan

Per visualizzare e scaricare la documentazione relativa all'offerta devi loggarti o registrarti.

Il Business Plan di ItalyWow s.r.l. si sviluppa fino al 2024 e contiene i seguenti elementi:

  • Chi siamo
  • Il mercato
  • Problema e soluzione
  • Come funziona
  • Obiettivi
  • Ricavi
  • Key financials
  • Execution Plan
  • Exit Strategy

documento informativo

Per visualizzare e scaricare la documentazione relativa all'offerta devi loggarti o registrarti.

In questa sezione è possibile consultare e scaricare il Documento “Informazioni sull’offerta” relativo all’offerta pubblica di sottoscrizione delle quote di nuova emissione di “ItalyWow s.r.l.” negoziate in esclusiva sul portale di equity crowdfunding www.starsup.it.

“ItalyWow s.r.l.” è una start-up innovativa ai sensi dell’art. 25 del D.L. 179/2012 c.d. “Decreto Crescita bis” iscritta nell’apposita sezione del Registro Imprese della CCIAA di Firenze.

Il Documento “Informazioni sull’offerta” è redatto in conformità alle prescrizioni dell’ALLEGATO 3 del Regolamento adottato con delibera CONSOB n. 18592 del 26 giugno 2013 e successive modificazioni e integrazioni, e comprende le seguenti informazioni:

  1. Avvertenza
  2. Informazione sui rischi dell’offerente e dell’offerta
  3. Informazioni sull’offerente e sugli strumenti finanziari oggetto dell’offerta
  4. Informazioni sull’offerta
  5. Informazioni sugli eventuali servizi offerti dal gestore del portale con riferimento all’offerta
  6. Informazioni sull’organo di controllo
  7. Informazioni sulla revisione contabile
  8. Informazioni sui consulenti legali o finanziari e sui pareri di esperti

faq

Per visualizzare e scaricare la documentazione relativa all'offerta devi loggarti o registrarti.

ItalyWow è una start-up innovativa che si basa sulla creazione di una applicazione altamente tecnologica operante nel settore del Travel Experience, inteso come esperienza di viaggio e non come meta da raggiungere.

E’ questo infatti quello che cerca il viaggiatore moderno: desidera viaggi che offrano la possibilità di vivere un’esperienza unica, diversa, irripetibile, mai vissuta prima e sempre meno i viaggi standardizzati e spersonalizzati che non offrono nulla di più.

  • Offrire in un’unica applicazione, ed in 10 lingue diverse, un pool di servizi ed esperienze di viaggio uniche nel nostro paese.
  • Proporre le attività turistiche sulla base delle esperienze di viaggio, oltre a servizi aggiuntivi fondamentali per il viaggiatore (convertitore di valute, costruzione itinerari, wallet).
  • Promuovere all’estero tutti i territori italiani, anche quelli lontani dai classici circuiti turistici, e le esperienze di viaggio che possono offrire.

PATRIZIA ALLARA – Marketing Manager

Laureata in Scienze della Comunicazione, lavora da sempre nel settore del turismo di lusso, outgoing ed incoming.

Negli ultimi 5 anni si è specializzata nel Tourism Marketing, seguendo l’internazionalizzazione di brand del lusso ed occupandosi di turismo esperienziale, curando progetti di “Shopping Tourism” e di “Wedding Tourism”.

Svolge inoltre operazioni di Sales & Marketing come freelance per strutture turistiche, focalizzate sul mercato incoming dalla Cina.

 

LUCA SIMONI – Project Manager

Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito un master come “DIRECTOR OF LUXURY ESTABLISHMENT IN THE’ AREA OF HOSPITALITY CERTIFIED LEVEL 1 (BAC+5) FRANCE” presso L’INTERNATIONAL MANAGEMENT SCHOOL di Parigi, ed un master in “BUSINESS ADMINISTRATION” presso la AL KINGSTON UNIVERSITY, UK.

E’ stato responsabile commerciale per diverse strutture turistiche, ed è il co-founder del portale Whotels, dedicato alla promozione e vendita di strutture turistiche del benessere.

Dal 2007 ad oggi è Digital Manager e IT consulting, oltre che direttore esecutivo, della Wellglobal LTD, con sedi a Londra, Monaco ed Hong Kong. Si occupa da anni di strategie di marketing globali, con focus sulla Cina, oltre che di programmazione software e creazione di applicazioni mobile.

 

BIANCA TRUSIANI – Responsabile della comunicazione per la promozione del Turismo Esperienziale nei territori

Direttore tecnico e consulente turistico, Presidente del Buy Wedding in Italy, Membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio sul Destination Wedding, Formatore, Destination Wedding Specialist, Ideatore WTC e del Wedding and Travel.

Agente di viaggi specializzata nel tailor-made, (incoming e outgoing). Direttore tecnico di agenzia e manager di tour operator, formatore di Master di 1° e 2° livello in ambito turistico, consulente ad enti pubblici e a privati per piani di sviluppo territoriale.

Presidente del comitato tecnico scientifico del Buy Wedding in Italy e Membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio sul Destination Wedding. E’ stata definita una massima esperta dell’industria del Destination Wedding.

Ideatrice di una nuova figura nell’ambito dell’accoglienza turistica dedicata ai matrimoni incoming: Wedding Travel Coordinator (WTC®) e della innovativa forma economica Wedding and Travel©.

 

EMANUELE CAPPELLI – Direttore Artistico e creativo

E’ il direttore creativo e il fondatore della Cappelli Identity Design. Insegna Comunicazione Visiva dal 2004 all’Università Sapienza di Roma e dal 2011 alla RUFA, Rome University of Fine Arts. Dopo la laurea con lode in Industrial Design e la direzione creativa di varie agenzie, fonda la Cappelli Identity Design, studio di design che cura l’immagine la strategia di comunicazione per importanti aziende italiane e internazionali.ù

Riconosciuto tra i maggiori pionieri del concetto di brand dinamico, il suo approccio sperimentale lo ha portato ad ottenere oltre 35 pubblicazioni internazionali e ad avere incarichi anche come direttore artistico di eventi culturali internazionali.

Ha firmato nel 2018 l’Italian Pavilion della 75° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e nel 2019 l’Italian Pavilion del 72° Festival di Cannes. Da poco ha presentato nel cuore di Roma uno studio di brand design e comunicazione strategica che porta il suo cognome.

 

EMANUELE PROFILO – Chief Engineer

Chief Engenener del progetto, tra i massimi esperti italiani di sviluppo di ETL scripts in ambito BI e specializzato in System Integration di soluzioni Microsoft e SAP.

 

ANDREA SPADONI – Responsabile Ufficio Stampa

Direttore generale presso Must Communication – direttore responsabile Must Review Magazine

Giornalista e autore per la tv, organizza campagne stampa dedicate a specifici brand e per grandi eventi.
Settori di competenza: giornalismo, cronaca nera, attualità, gossip, costume, turismo.

Si occupa di Ufficio stampa, pr online, contenuti per social network, testi per siti web, per brochure e Company Profile. Sviluppa riviste e libri di settore.

 

 

Da una parte risponde alle esigenze del turista moderno, che è alla ricerca delle esperienze di viaggio più stimolanti ma che non vuole eseguire lunghe e laboriose ricerche sul web.

Dall’altra parte risponde alle esigenze degli operatori del settore turistico italiano, soprattutto quelli più piccoli, che vogliono aprirsi ai mercati esteri senza spendere in termini di soldi e tempo quello che dovrebbero impiegare se dovessero affrontare i mercati da soli.

Un punto a favore di ItalyWow è che non prevede commissioni, ma solo una fee annuale.

Lo «user target» di ItalyWow cerca sempre più spesso l’ispirazione e vuole trovare soluzioni originali in grado di aggiungere un plus al proprio viaggio.

Attratto costantemente dalle novità ha poca voglia o tempo di effettuare lunghe ricerche online. Esige prodotti di qualità e sa riconoscere il best value del prodotto che sta per scegliere.

I paesi sui quali ci focalizzeremo sono Asia, con Cina ed in India in prima posizione, ma anche gli Usa, gli Emirati Arabi, la Russia e l’Europa in generale.

I nostri punti di forza sono essenzialmente 3:

  • La “Unique Login” – Soluzione per creare e mantenere l’identità digitale di ciascun utente e monitorarlo nelle sue action digitali digitale
  • PowerNBA – Piattaforma predittiva sviluppata in PowerBI – Uso delle ultime tecnologie Microsoft per determinare le performance future dell’Applicazione ed aiutare il management nelle scelte strategiche migliori. Grazie alla PowerBI di Microsoft e al motore di Machine Learning di Italywow basato su Tecnologia “R”, si potranno visualizzare ed esplorare i risultati predittivi generati dagli algoritmi.
  • Algoritmo predittivo – Recommendation Engine e Next Best Action (NBA) – L’Applicazione sarà dotata di un “Recommendation Engine” in grado di analizzare migliaia di comportamenti digitali fatti dagli utenti e mostrare in tempo reale allo user le esperienze o le strutture/attività raccomandati non solo in base ai propri ultimi percorsi e visualizzazioni, ma anche in base a ciò che stanno visualizzando in quel momento altri utenti tenendo conto del paese di provenienza. Il motore riesce a “catturare” anche le interazioni con i social media e le interazioni con il mondo digital (Newsletter, Offerte Digitali e Web Searches) ed imparare quelle che sono le necessità dell’utente.

I capitali raccolti verranno usati per l’80% come investimento per l’acquisto degli algoritmi che fanno muovere la nostra app, e per il restante 20% per azioni di marketing sul territorio e nei paesi target per sollecitare i download della app e per incrementare la rete dei nostri inserzionisti.

Per gli investitori, oltre alla possibilità di entrare a far parte di questo ambizioso progetto che ha l’obiettivo di generare valore all’interno di un mercato ad alto potenziale come quello turistico, ci sono anche importanti vantaggi fiscali: la legge, infatti, attribuisce a chi investe in start-up innovative, sia come privato che come società, una agevolazione fiscale (detrazione o deduzione) pari al 30% dell’importo investito.

Inoltre ItalyWow, a tutti gli operatori registrati che parteciperanno all’aumento di capitale e che saranno interessati ad entrare anche come inserzionisti, offre importanti sconti sulle fee e su tutti i servizi marketing on line e off line che vorranno affidarci.

In caso di mancato perfezionamento dell’offerta, ossia in caso di non raggiungimento almeno del l’obiettivo minimo o di assenza dell’investitore “obbligatorio”, i fondi già versati torneranno nella piena disponibilità degli investitori. Altrettanto nel caso d’esercizio del diritto di recesso e del diritto di revoca.

In ogni caso l’Azienda, indipendentemente dal successo della campagna di equity crowdfunding, proseguirà secondo i propri piani, naturalmente con tempistiche necessariamente più lente, ricorrendo a finanza dei soci o finanziamenti garantiti dal fondo di garanzia del governo.

 

Come illustrato nel Business Plan l’exit strategy per gli investitori può avvenire o in caso di cessione dell’azienda ad un player di settore oppure in uno scenario di quotazione.

documentazione

Per visualizzare e scaricare la documentazione relativa all'offerta devi loggarti o registrarti.

contatti

Contatta il team del progetto

Grazie per averci contattato il tuo messaggio è stato inoltrato al nostro team
Ci dispiace non è stato possibile inoltrare il tuo messaggio. Ti preghiamo di riprovare in un altro momento
Ciao!
per investire o visionare tutta la documentazione devi registrati o loggarti.
Puoi contattarci in qualsiasi momento se necessiti di assistenza o chiarimenti.
Gentile utente,

Dall'11 novembre 2023, possono operare in Italia esclusivamente i gestori di portali di crowdfunding che hanno ottenuto l'autorizzazione ai sensi del Regolamento (EU)2020/1503 del 7 ottobre 2020 e sono iscritti nell'apposito registro di cui all'art. 14 del medesimo Regolamento, tenuto dall'ESMA.

Abbiamo già avviato la procedura di iscrizione nel nuovo registro, ma sino al suo completamento non sarà possibile avviare nuove campagne.

Nel frattempo, ti confermiamo che quanto sopra non incide in nessun modo sulle campagne già concluse e sui rapporti tra i proponenti e investitori, che rimangono regolati dai contratti stipulati.

Il nostro team è come sempre a tua disposizione per ogni chiarimento o informazione risultasse utile.