CYNNY SPA

Start-up innovativa

La Start-up che ha inventato il video che cambia con te, mentre lo guardi!

(%)
-
Obbiettivo
minimo
54.288€
Obbiettivo
massimo
54.288€
Raccolta
effettuata
96€
Investimento
minimo
Azioni ordinarie
Strumento finanziario
offerto
0,953%
Equity offerto in caso
di obbiettivo massimo
52
Numero
sottoscrizioni
0
Sottoscrizioni
in attesa
si
Investitore
obbligatorio

Quanto vorresti investire

inserisci un importo tra valore max e min
{{sngProgetti.simulator_offer_result}}%

il progetto

Cynny è:

 

Cynny è la rivoluzionaria applicazione che permette di creare video interattivi che si adattano a chi li guarda. I filmati creati con l’app si modificano nell’istante in cui vengono visti, adattandosi ai gusti e alle caratteristiche degli spettatori. I contenuti sono di chi li produce, ma la regia è di chi li guarda!

LIVECAST: LA NUOVA DIMENSIONE DELLA CONDIVISIONE
Cynny permette di produrre e condividere su Internet video interattivi in alta definizione (1080P) usando strumenti intuitivi e di facile utilizzo. Scegli i tuoi contenuti, inserisci i commenti e condividi il tuo Livecast su Facebook, Google+,Twitter o Instagram.  I tuoi contatti potranno godersi un Livecast personalizzato. Il video finale, infatti, non sarà mai lo stesso, perché forma e contenuto cambiano per adattarsi in tempo reale ai gusti di chi guarda. Colonna sonora, tipologia di montaggio, effetti speciali: tutto viene generato per offrire la migliore esperienza sulla base delle caratteristiche dello spettatore.

TECNOLOGIA SOFTWARE ALL’AVANGUARDIA
Il valore aggiunto di Cynny è la funzione di adattamento dei contenuti in base alla fisionomia dello spettatore durante la riproduzione del Livecast, che si adatta alle sue caratteristiche (genere, età, interessi) e alle sue reazioni emotive ed espressive. Queste vengono rilevate in tempo reale durante la riproduzione, attraverso la fotocamera del dispositivo utilizzato per la visualizzazione.

ARCHITETTURA OTTIMIZZATA PER IL MOBILE E LA CONDIVISIONE
Foto, videoclip e musica vengono trasformati in un video direttamente nel browser dello spettatore, riducendo così la quantità di dati necessaria per la trasmissione dei contenuti e tagliando i tempi di attesa per visualizzarli. Cynny è multipiattaforma: funziona su smartphone, tablet e PC. La visualizzazione dei Livecast non richiede l’uso dell’app o plug-in specifici. I video interattivi possono essere condivisi come qualsiasi altro contenuto su tutti i più popolari social network. Le App iOS e Android saranno disponibili a Settembre 2015.

LA TECNOLOGIA HARDWARE
Questa nuova forma di produzione dei contenuti è possibile grazie all’infrastruttura software-hardware progettata da Cynny. Alla base di tutto è CYOne, il più piccolo microserver equipaggiato con microprocessori ARM®, che lavora in sinergia con un sistema di archiviazione dei dati distribuito (file-system distribuito tag native). A differenza delle attuali tecnologie presenti sul mercato, l’utilizzo di tanti microserver CYOne anziché di tradizionali PC-server rende l’applicazione più efficiente e scalabile, abbattendo il consumo di energia e i costi di manutenzione.

LA SOCIETÀ
La società è alla ricerca di capitali per continuare a investire sulla ricerca e lo sviluppo hardware e software, con l’obiettivo di mettere a punto le soluzioni brevettate. Cynny punta a diffondere la sua applicazione in tutto il mondo, partendo dal mercato USA, dove sono già presenti le prime migliaia di cellule hardware.

ATTENZIONE!

  • è possibile acquistare esclusivamente un numero intero di azioni e, pertanto, l’investimento che si può effettuare dovrà essere rappresentato da un multiplo di € 24,00 (con un minimo di € 96,00), ad esempio € 120,00, € 144,00, € 168,00, e così via…;
  • l’aumento di capitale è scindibile. Questo significa che l’investitore ha la certezza di diventare socio di Cynny in quanto l’aumento di capitale avrà esito positivo a prescindere dal completo raggiungimento dell’obiettivo massimo della raccolta di € 300.00,00, fatta salva unicamente la presenza di investitori professionali (o fondazioni bancarie o incubatori certificati) almeno per la quota del 5% di quanto effettivamente raccolto (così come previsto dal regolamento CONSOB).

Pertanto € 300.00,00 rappresenta l’obiettivo massimo di raccolta (l’obiettivo minimo è pari ad € 192,00).

il team

  • Stefano Bargagni

    57 anni, nato a Firenze (FI). Dal 20.03.2014 ricopre la carica di Presidente e consigliere delegato della società con i più ampi poteri di firma per la ordinaria e straordinaria amministrazione ed è fondatore e attualmente socio di maggioranza di CYNNY Spa. Stefano è responsabile del coordinamento e sviluppo della tecnologia della società. Nel 1994 ha fondato la CHL Spa, una delle prime piattaforme di e-commerce al mondo (antecedente ad Amazon), andando in IPO nel 2000 alla Borsa di Milano.

  • Andrea Gino Marchi

    33 anni, nato a Stanford (USA). Andrea è socio e dal 20.03.2014 ricopre la carica di Consigliere Delegato con delega piena fino ad un limite di spesa di € 100.000,00 e delega al marketing e alle vendite. Laureato in economia alla Queen Mary University di Londra, è Senior Manager con vasta esperienza e competenza in Marketing e Vendite nel settore online, e-commerce e beni di consumo. In CYNNY Spa è responsabile di tutte le attività di marketing  oltre che della amministrazione e del budget.

  • Alessio Focardi

    42 anni, nato a Firenze (FI). Imprenditore, dal 20.03.2014 ricopre la carica di Consigliere ed è anche socio della società. Si è laureato in Psicologia Cognitiva redigendo una tesi sperimentale su “Brain Computer Interfaces”.

  • Simone Pratesi

    52 anni, nato a Firenze (FI). Dal 05.12.2014 ricopre la carica di Consigliere ed è anche socio della società. Laureato in Economia Aziendale presso l’Università di Firenze, in CYNNY Spa è Direttore finanziario e Direttore Investor Relations. Simone ha il ruolo di supervisionare tutte le attività finanziarie della società.

  • Sebastiano Ciolli

    64 anni, nato a Firenze (FI). Imprenditore nel settore immobiliare, è stato tra i leader mondiali nella attività di logistica e movimentazione delle opera d’arte. Dal 29.04.2015 ricopre la carica di Consigliere ed è anche socio della società.

business plan

Per visualizzare e scaricare la documentazione relativa all'offerta devi loggarti o registrarti.

Scaricando il business plan (la company description) è possibile visualizzare i seguenti contenuti:

Capitolo 1 – Descrizione del prodotto e della tecnologia

1.1 Overview – 1.2 L’esperienza dell’utente Cynny – 1.3 Il “motore” di Cynny: una perfetta sinergia tra hardware e software – 1.4 Il contesto – 1.5 I livecast sono precursori del futuro del mercato video – 1.6 La Cynny App: uno strumento di produzione collaborativa – 1.7 Business model

Capitolo 2 – Il mercato di riferimento

2.1 Mercato del “Content Sharing” in rapida crescita – 2.2 L’utilizzo dei dispositivi mobile cresce rapidamente – 2.3 Il consumo di video
nel segmento mobile

Capitolo 3 – La storia della società; la struttura del gruppo; il management team

3.1 Storia della società – 3.2 La struttura del gruppo – 3.3 Il management team

Capitolo 4 – Andamento economico-finanziario

4.1 Conto economico – 4.2 Stato patrimoniale – 4.3 Cash flow

Capitolo 5 – La valutazione

5.1 L’aumento di capitale deliberato dall’assemblea in data 5 dicembre 2014 – 5.2 L’analisi delle transazioni
comparabili

documento informativo

Per visualizzare e scaricare la documentazione relativa all'offerta devi loggarti o registrarti.

faq

Per visualizzare e scaricare la documentazione relativa all'offerta devi loggarti o registrarti.

documentazione

Per visualizzare e scaricare la documentazione relativa all'offerta devi loggarti o registrarti.

contatti

Contatta il team del progetto

Grazie per averci contattato il tuo messaggio è stato inoltrato al nostro team
Ci dispiace non è stato possibile inoltrare il tuo messaggio. Ti preghiamo di riprovare in un altro momento
Ciao!
per investire o visionare tutta la documentazione devi registrati o loggarti.
Puoi contattarci in qualsiasi momento se necessiti di assistenza o chiarimenti.
Gentile utente,

Dall'11 novembre 2023, possono operare in Italia esclusivamente i gestori di portali di crowdfunding che hanno ottenuto l'autorizzazione ai sensi del Regolamento (EU)2020/1503 del 7 ottobre 2020 e sono iscritti nell'apposito registro di cui all'art. 14 del medesimo Regolamento, tenuto dall'ESMA.

Abbiamo già avviato la procedura di iscrizione nel nuovo registro, ma sino al suo completamento non sarà possibile avviare nuove campagne.

Nel frattempo, ti confermiamo che quanto sopra non incide in nessun modo sulle campagne già concluse e sui rapporti tra i proponenti e investitori, che rimangono regolati dai contratti stipulati.

Il nostro team è come sempre a tua disposizione per ogni chiarimento o informazione risultasse utile.